La tecnica della suturatrice meccanica circolare per le emorroidi è stata perfezionata con il superamento di alcuni limiti che ne rendevano non conveniente l'adozione. Alcuni studi avevano segnalato infatti un tasso di recidive pari al 25 per cento, oltre a complicanze a volte anche gravi.
La nuova opzione terapeutica, invece, garantisce vantaggi determinanti per i pazienti. In primo luogo un minor rischio di recidive, ma anche minor sanguinamento nel corso dell'intervento, tempi di degenza ridotti e minor dolore rispetto alla chirurgia tradizionale.
Il prof. Giuliano Reboa, inventore della nuova tecnologia e chirurgo colon-proctologo presso la Casa di Cura San Camillo di Forte dei Marmi, spiega: “l'introduzione nella pratica clinica della suturatrice meccanica circolare ad alto volume consente al chirurgo da un lato la rimozione di una maggior quantità di tessuto prolassato, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293787 volte