Sezioni medicina


La firma molecolare del tumore al polmone

Individuati i geni coinvolti nei versamenti pleurici

I gruppi di ricerca di Rita Mancini della Sapienza Università di Roma e di Matteo Pallocca e Maurizio Fanciulli, dell'IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) hanno utilizzato in uno studio i versamenti pleurici di pazienti affetti da adenocarcinoma, come “cavalli di troia†per scoprire meglio i segreti della malattia metastatica.
I versamenti pleurici sono una condizione patologica che si verifica quando le cellule neoplastiche invadono la cavità pleurica, con conseguente accumulo anomalo di liquido di tipo essudativo. I risultati dello studio sono stati di recente pubblicati sulla prestigiosa rivista Journal for ImmunoTherapy of Cancer (JITC).
“Nello studio - spiegano i ricercatori Pallocca e Fanciulli - abbiamo utilizzato approcci altamente innovativi, cosiddetti ‘omici' e resi possibili da recenti investimenti tecnologici e da competenze bioinformatiche maturate negli ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Keywords | tumore, polmone, geni,

Notizie correlate


Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237156 volte