Rieducare il nostro gusto, ‘traviato’ soprattutto dal dolce, ad apprezzare gli alimenti amari, per combattere la doppia pandemia di obesità e diabete. È la proposta innovativa e un po’ provocatoria fatta da una esperta in basi molecolari del gusto, al congresso ‘Panorama Diabete’ della Società Italiana di Diabetologia in corso a Riccione. Alla base della pandemia di obesità e diabete c’è un’errata alimentazione, quella cosiddetta ‘occidentale’, caratterizzata da una dieta completamente sbilanciata verso tre gusti: il dolce, il salato (chiamati non a caso i due ‘big killer bianchi’) e il grasso. Ma l’esperienza sotto gli occhi di tutti insegna che non basta raccomandare di seguire una dieta salutare, come quella mediterranea. Bisogna agire più in profondità , alla base, rieducando il nostro gusto ‘traviato’.
“La mia ricetta al riguardo – afferma Angela Bassoli, professore associato di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
1964 volte