Sono aumentate sensibilmente le diagnosi di diabete di tipo 1 e 2 in bambini e adolescenti guariti da Covid-19 negli Stati Uniti. A rivelarlo è uno studio dei Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie (Cdc) che ha preso in esame i dati relativi a migliaia di under 18.
In un gruppo di oltre 80.000 bambini e adolescenti colpiti da Covid-19 le diagnosi di diabete risultano 2,6 volte più alte a partire da marzo del 2020. In un secondo e più ampio campione di quasi 440.000 soggetti l’aumento è di circa il 30%.
L’incidenza di diabete nei guariti da Sars-CoV-2 è più o meno doppia rispetto a quella di chi aveva sofferto di altre infezioni respiratorie.
"La ricerca è interessante - sottolinea Sonia Toni, responsabile della Diabetologia ed Endocrinologia Pediatrica dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer a Firenze - e richiama l'attenzione su un argomento da approfondire ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
2157 volte