Si era già ipotizzato un effetto positivo del vaccino antinfluenzale sul rischio di contrarre e sviluppare una forma grave di Covid-19. Ora arriva una conferma dai ricercatori del Weill Cornell Medicine di Doha che hanno analizzato gli effetti del vaccino antinfluenzale su 30.000 operatori sanitari. È emerso che chi aveva ricevuto l’immunizzazione mostrava anche un 30% di possibilità in meno di infettarsi con il nuovo coronavirus e il 90% in meno di possibilità di sviluppare una forma grave di Covid-19.
"Questo studio conferma i risultati che già nella prima fase della pandemia avevano evidenziato una capacità protettiva nei confronti del Covid del vaccino anti-influenza - ci spiega Fabrizio Pregliasco, virologo, direttore sanitario dell'Istituto ortopedico Galeazzi di Milano - Il meccanismo, però, non è noto. Sembra che si abbia un effetto rinforzo nell'attivazione delle cellule T della ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
1745 volte