L'Intelligenza Artificiale prevede il tumore del pancreas

Pazienti identificati tre anni prima della diagnosi

Tre anni di vantaggio sul tumore del pancreas, un traguardo cui ambirebbero tanti medici e pazienti e che potrebbe essere garantito al più presto dall'Intelligenza Artificiale.
Il tumore del pancreas viene diagnosticato precocemente soltanto nel 12% dei casi. In questa fascia fortunata di pazienti si registra un'aspettativa di vita a 5 anni del 44%. Al contrario, quando la diagnosi arriva tardi, cioè quando il tumore è già in fase di metastatizzazione, la percentuale di sopravvivenza a 5 anni cala drasticamente al 10%.
Nello studio pubblicato su Nature Medicine i ricercatori sottolineano che in assenza di un segnale chiaro che indichi un rischio elevato nessun medico può prescrivere esami approfonditi come la tomografia computerizzata (CT) o la risonanza magnetica (MRI).
Per questo, gli scienziati hanno tentato di utilizzare l'Intelligenza Artificiale servendosi di 9 milioni di ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: tumore, pancreas, intelligenza,

Notizie correlate


Il Dna nascosto che rende letale il cancro del pancreas Il ruolo di frammenti circolari di Dna al di fuori dei cromosomi





L'approccio migliore in chirurgia pancreatica Laparoscopia e robotica non superano l'approccio tradizionale





Un vaccino contro il cancro del pancreas Punta a scongiurare le recidive della malattia





Nuovi farmaci per il cancro del pancreas Al via studi su molecole sperimentali





Nuovo test del sangue per il cancro del pancreas Sensibilità e specificità promettenti per il nuovo esame





Nuovo meccanismo molecolare nel tumore del pancreas Scoperto il ruolo fondamentale della proteina Numb





Un anti-asmatico contro il tumore al pancreas Possibili effetti antiproliferativi per budesonide





Possibile terapia combinata per il cancro del pancreas Scoperta sinergia fra immunoterapia e farmaci mirati





L'impronta molecolare del cancro al pancreas Individuare le cisti pancreatiche a rischio di trasformazione maligna





Speranze di cura per il cancro del pancreas Ricerca italiana svela la causa della complessità della malattia





Nuova terapia per il cancro del pancreas Disponibile l'irinotecano liposomiale pegilato





Cancro del pancreas, ecco perché resiste alle terapie Due ricerche fanno luce sui meccanismi di resistenza





Cancro del pancreas, nuovo bersaglio per trattarlo Studio italiano individua un nuovo possibile target terapeutico





Nuovo bersaglio terapeutico per il cancro del pancreas Scoperto meccanismo chiave nella patogenesi della malattia





La chirurgia mininvasiva per il tumore del pancreas Opzione di trattamento efficace in fase iniziale





L'Intelligenza Artificiale prevede il tumore del pancreas Pazienti identificati tre anni prima della diagnosi





Radioterapia interna per il tumore del pancreas Primo impianto in Italia di un dispositivo a microparticelle





Cancro al pancreas, nuova speranza dall'immunoterapia Studio prova a superare la resistenza modificando il microambiente tumorale





Valutare l'efficacia dei farmaci nei tumori pancreatici Innovativo approccio computazionale per misurare le interazioni fra cellule