Sezioni medicina


Leucemia mieloide acuta, efficaci i linfociti ingegnerizzati

Primo trial clinico dell'innovativa terapia cellulare

Un nuovo tipo di linfociti ingegnerizzati, capaci di riconoscere in modo altamente specifico le cellule della leucemia mieloide acuta e di restare in circolo più a lungo, pronti a riattivarsi in caso di recidiva.
È questa l'innovativa terapia - che utilizza recettori TCR in grado di riconoscere la proteina tumorale WT1 - messa a punto nei laboratori dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, sotto la guida di Chiara Bonini, vice direttrice della Divisione di Ricerca in Immunologia Trapianti e Malattie Infettive e professore ordinario di Ematologia presso Università Vita-Salute San Raffaele.
La ricerca è frutto della collaborazione con la company statunitense Intellia Therapeutics, leader nel campo della tecnologia di editing con CRISPR/Cas9, con cui Ospedale San Raffaele ha stretto una partnership strategica per accelerare l'ingresso della terapia in clinica. Sulla base dei risultati ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Keywords | leucemia, linfociti, mieloide,

Notizie correlate


Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207514 volte