Soffrire di gravi allergie non impedisce di vaccinarsi per la prevenzione di Covid-19. Lo conferma un’analisi degli allergologi del Massachusetts General Hospital che hanno esaminato i dati di oltre 65.000 persone vaccinate con Pfizer, Moderna e AstraZeneca.
Lo studio, pubblicato sul Journal of Allergy and Clinical Immunology: in Practice, svela che anche i soggetti allergici a cibi, farmaci orali, lattice e a punture di insetti possono ricevere i vaccini, anche nel caso abbiano già sperimentato episodi di anafilassi. Soltanto precedenti reazioni al polietilenglicole potrebbero suggerire ai medici di evitare la profilassi.
Secondo il documento, sono sufficienti poche e semplici domande per individuare le persone adatte a ricevere i vaccini, senza bisogno di una visita allergologica.
"Con l'esperienza, siamo stati in grado di restringere in modo significativo il gruppo di pazienti ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
237170 volte