Leucemia, migliora la sopravvivenza dopo il trapianto

La recidiva rimane la prima causa di fallimento del trapianto

Leucemia_6830.jpg

Nel corso degli ultimi anni si è registrato un miglioramento significativo nella sopravvivenza associata a leucemia linfoblastica acuta (LLA) Philadelphia positiva (Ph+).
Il miglioramento è dovuto a una serie di fattori legati al trapianto, alle terapie di salvataggio post-trapianto e al miglioramento della terapia di supporto, secondo uno studio pubblicato su Clinical Cancer Research.
La prima causa di fallimento rimane la recidiva dopo trapianto di cellule ematopoietiche allogeniche (allo-HCT). «In altre neoplasie ematologiche, i progressi terapeutici hanno comportato un miglioramento significativo nel tempo della sopravvivenza dei pazienti che hanno una ricaduta dopo il trapianto», spiega Ali Bazarbachi dell'American University of Beirut Medical Center di Beirut, primo nome dello studio.
Lo studio ha analizzato gli esiti di 899 pazienti adulti con LLA Ph+ che hanno accusato una ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | leucemia, sopravvivenza, trapianto,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237163 volte