Il Tumore superficiale della vescica (neoplasia superficiale della vescica urinaria) occupa il quarto posto tra i tumori piĂą frequenti
in soggetti di sesso maschile, e l’ottavo posto in quelli di sesso femminile. Ogni anno sono diagnosticati in tutto il mondo, una
media di 260.000 nuovi casi di tumore vescicale superficiale. Di questi, circa il 90% sono del
tipo “carcinoma delle cellule di transizione” (“Transitional Cell Carcinoma” - TCC) che ha origine nelle cellule epiteliali (il
rivestimento interno) della parete della vescica. Quando il tumore è limitato a questo strato, esso è detto neoplasia “superficiale”
della vescica urinaria.
Questo tipo superficiale di tumore tende a ricomparire dopo l’intervento chirurgico e/o terapia; nella maggior parte dei casi, esso si
riforma come tumore superficiale.
Un tumore che penetra (piĂą in profonditĂ ) nello strato muscolare della ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
52426 volte