Sla, 7 varianti geniche associate alla malattia

Individuate da uno studio internazionale

Malattie autoimmuni_6835.jpg

Un nuovo studio condotto dall’Università di Utrecht ha identificato 7 varianti geniche associate alla sclerosi laterale amiotrofica.
Lo studio, pubblicato su Nature Genetics, ha analizzato il Dna di 29.612 pazienti affetti da Sla in forma sporadica e di 122.656 persone sane. Sono emerse 15 varianti tipiche della malattia che interessano geni implicati in vie metaboliche specifiche della Sla.
"Lo studio ha confermato, tra i 15 loci associati alla malattia, 8 geni già identificati in precedenti studi (UNC13A, SCFD1, MOBP/RPSA, KIF5A, CFAP410, GPX3/TNIP1, NEK1 e TBK1) provando ulteriormente il rispettivo coinvolgimento patogenetico.
Di particolare rilievo è però l'identificazione di 7 nuovi loci che contribuiscono a meglio delineare i meccanismi di neurodegenerazione specifici della malattia", ha spiegato Vincenzo Silani, professore ordinario di Neurologia dell’Università degli Studi ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | sclerosi, laterale, geni,




Del 10/12/2021 09:45:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244800 volte