L’inquinamento atmosferico ha effetti nocivi, è cosa nota ormai da tempo. Ora un nuovo studio pubblicato sul Journal of Intellectual Disability Research da un team dell’Università di Sydney sottolinea il maggior rischio di disabilità mentale per i bambini che nascono e crescono in aree inquinate.
I risultati sono il frutto di un’analisi dei dati ricavati dal Millennium Cohort Study del Regno Unito, che si basa su un campione rappresentativo a livello nazionale di oltre 18 mila bambini britannici nati tra il 2000 e il 2002.
Stando ai dati, i bambini con disabilità intellettive avevano il 33% di probabilità in più di vivere in aree con elevati livelli di particolato diesel, il 30% in più di vivere rispettivamente in aree con alti livelli di biossido di azoto e in aree con alti livelli di monossido di carbonio, e il 17% in più di probabilità di vivere in aree con alti livelli di anidride ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
52445 volte