L'opzione ablativa con radiofrequenza ha l'effetto di ridurre il sanguinamento mestruale eccessivo, e lo fa meglio di altri trattamenti, secondo quanto afferma uno studio dell'IQWIG, l'agenzia tedesca responsabile della valutazione della qualità e dell'efficienza di farmaci, procedure chirurgiche, metodi diagnostici e di screening.
Jürgen Windeler, direttore dell'IQWiG e professore di Epidemiologia clinica all'Università della Ruhr di Bochum, spiega: «I farmaci non solo non riescono sempre ad alleviare i sintomi della menorragia, ma possono anche essere poco tollerati o addirittura rifiutati».
In questi casi, le donne con menorragia che non vogliono figli possono affrontare un intervento chirurgico che preveda l'asportazione dell'utero o solo dell'endometrio attraverso tecniche come l'ablazione con radiofrequenza o la cauterizzazione con un palloncino in lattice o silicone riempito di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
189518 volte