Una carenza di vitamina B12 e un eccesso di omocisteina nel sangue possono provocare un aumento del rischio di emicrania. I due fattori causano danni alle cellule endoteliali aumentando i livelli di radicali liberi, associati all'insorgenza di episodi di emicrania.
Ad affermarlo è uno studio pubblicato su Arquivos de Neuro-Psiquiatria, la rivista ufficiale dell'Accademia Brasiliana di Neurologia. Un team dell'Università di Instanbul ha individuato una correlazione fra i livelli di vitamina B12 e la frequenza degli attacchi di emicrania e la gravità del dolore. Allo studio hanno partecipato 127 pazienti con emicrania e 45 soggetti sani che si sono presentati all'Okmeydani Training and Research Hospital tra il 2019 e il 2020.
Gli esperti hanno registrato la frequenza degli attacchi di emicrania, la durata degli attacchi, la gravità del dolore, le caratteristiche cliniche e la ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
237299 volte