Mielofibrosi, momelotinib efficace

Nuovi dati ne confermano le potenzialitĂ 

Il farmaco sperimentale momelotinib mostra efficacia nel trattamento dei pazienti affetti da mielofibrosi. Secondo i dati dello studio di fase III MOMENTUM, il farmaco offre risultati significativi per il punteggio totale dei sintomi (TSS), l'indipendenza trasfusionale (TI) e il tasso di risposta splenica (SRR). Inoltre, nuove analisi di MOMENTUM hanno evidenziato che la risposta TI con momelotinib alla 24esima settimana era associata alla sopravvivenza globale. I dati sono stati presentati al 64esimo meeting annuale dell'American Society of Hematology (ASH) di New Orleans.
Hesham Abdullah, Senior Vice President, Global Head of Oncology Development, GSK, ha commentato: "I pazienti con mielofibrosi hanno bisogni medici significativi, inclusa l'anemia progressiva derivante dalla malattia e spesso esacerbata dai trattamenti attualmente a disposizione. I dati presentati oggi rafforzano il ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: mielofibrosi, momelotinib, sopravvivenza,

Notizie correlate


Nuovo farmaco per il mieloma multiplo Approvato l'anticorpo bispecifico talquetamab





Le nuove cure per il mieloma multiplo Rivoluzione in atto grazie ad anticorpi bispecifici e Car-t





Policitemia vera, rusfertide rende inutili i salassi Il farmaco sembra in grado di controllare la sintesi dei globuli rossi





Idratazione utile prima e dopo la donazione del sangue Una corretta idratazione è fondamentale per il donatore





Terapia genica efficace per beta-talassemia e anemia Il trattamento dimostra efficacia a lungo termine





Le regole da seguire prima di una trasfusione di piastrine Indicazioni per i pazienti con conta fra 10.000 e 50.000 piastrine





I nuovi approcci terapeutici per i tumori del sangue Migliorano l'aspettativa e la qualitĂ  di vita dei pazienti





Mieloma, efficace teclistamab Approvato per i soggetti con mieloma multiplo recidivato o refrattario





Mieloma multiplo, efficace belantamab mafodotin Importante opzione terapeutica certificata da studi real life





Emofilia, fitusiran riduce le emorragie Episodi ridotti grazie alla profilassi con il farmaco





La terapia genica per l'emofilia Il trattamento per la malattia è in rapida evoluzione





Nuova terapia per un raro tumore del sangue Approvato Tagraxofusp per la BPDCN





Nuova terapia sostitutiva per l'emofilia B Disponibile nonacog beta pegol





Nuova terapia per l'amiloidosi da catene leggere Daratumumab in combinazione con altre molecole





Mielofibrosi, momelotinib efficace Nuovi dati ne confermano le potenzialitĂ 





Mieloma multiplo, efficace daratumumab Nuovi risultati confermano l'efficacia del trattamento





Mielodisplasia, l'importanza di una terapia personalizzata Una nuova terapia riduce la necessitĂ  delle trasfusioni





Dall'intelligenza artificiale dati per malattie ematologiche La tecnologia utilizzata per superare la carenza dei dati disponibili





Un nuovo gruppo sanguigno Scoperta legata a una grave malattia emolitica