Una nuova ricerca pubblicata su Science apre la strada a una possibile rivoluzione nella produzione delle cellule Car-T, che potrebbero essere “auto-assemblate” direttamente all’interno dell’organismo grazie a un’iniezione di nanoparticelle lipidiche contenenti mRna.
Senza necessitĂ di prelievo, manipolazione e reinfusione. Il metodo, messo a punto da Capstan Therapeutics, promette ridurre i tempi di attesa e contenere i costi delle terapie Car-T ex vivo e autologhe finora utilizzate.
I ricercatori guidati da Haig Aghajanian (cofondatore e responsabile della ricerca di Capstan Therapeutics, San Diego) si sono ispirati alla strategia dai vaccini anti-Covid e hanno utilizzato nanoparticelle lipidiche cariche di mRna, che viene assorbito dalle cellule dell’organismo e usato come stampo per produrre una specifica proteina. “Riusciamo a consegnare efficacemente l’mRna alle cellule T, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
1913 volte