(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) aderiscono perfettamente al volto degli operatori.
"Per verificare se un dispositivo è realmente efficace - spiega Claudio Galbiati, presidente di Assosistema Safety - ci sono diversi metodi. Quello più conosciuto è il cosiddetto fit-test, che consiste in una prova di adattabilità eseguita su ogni operatore e su ogni dispositivo che viene utilizzato dall'operatore stesso, consentendo così di verificare effettivamente se la persona è protetta e se la mascherina si adatta al suo volto".
È necessario quindi che le aziende ospedaliere facciano un’attenta valutazione nella selezione del prodotto per garantire sia la sicurezza dell’operatore che quella del paziente.
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su: mascherine, operatori, polmoni, 22/11/2024 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Si muore sempre di più per l’antibiotico-resistenza

  • Si muore sempre di più per l’antibiotico-resistenza Per alcuni batteri la mortalità è arrivata al 40 per cento
    (Leggi)


L’ascesa del norovirus

  • L’ascesa del norovirus Molto contagioso, il virus causa sintomi gastrointestinali
    (Leggi)


L’impronta del Long Covid nei bambini

  • L’impronta del Long Covid nei bambini Scoperta nel sangue la firma proteica che ne rende possibile la diagnosi
    (Leggi)


Morbillo, casi in crescita fra i non vaccinati

  • Morbillo, casi in crescita fra i non vaccinati Il calo della copertura ne favorisce la diffusione
    (Leggi)


Dall'australiana all’aviaria, i virus da controllare

Long Covid, cosa lo peggiora e come prevenirlo

  • Long Covid, cosa lo peggiora e come prevenirlo L’inquinamento aumenta il rischio di sintomi persistenti
    (Leggi)


Un nuovo vecchio virus

La corteccia dell’abete per proteggere la salute

  • La corteccia dell’abete per proteggere la salute Individuate proprietà antiossidanti, antibatteriche e antivirali
    (Leggi)


Oltre 70 morti per una malattia misteriosa

  • Oltre 70 morti per una malattia misteriosa In Congo decessi a seguito di una nuova infezione
    (Leggi)


Un nuovo vaccino per la malaria

  • Un nuovo vaccino per la malaria Immunizzazione garantita da un parassita modificato geneticamente
    (Leggi)


Anche i batteri resistenti hanno un punto debole

  • Anche i batteri resistenti hanno un punto debole Associati a un dispendio energetico superiore
    (Leggi)


No alle mascherine con gli elastici dietro alle orecchie

  • No alle mascherine con gli elastici dietro alle orecchie Non garantirebbero la sicurezza necessaria in ambito ospedaliero
    (Leggi)


La temperatura ideale negli ambienti chiusi

  • La temperatura ideale negli ambienti chiusi 20 gradi è il valore medio raccomandabile
    (Leggi)


Cos’è la quinta malattia

  • Cos’è la quinta malattia Come si manifesta, contagio e trattamento
    (Leggi)


L’Escherichia coli potrebbe causare il Parkinson

  • L’Escherichia coli potrebbe causare il Parkinson I rifiuti prodotti nel tratto intestinale forse alla base della malattia
    (Leggi)


Covid, un tampone ne predice anche la gravità

  • Covid, un tampone ne predice anche la gravità Analizza gli autoanticorpi nella cavità nasale
    (Leggi)


Covid, i turni non influenzano la risposta al vaccino

  • Covid, i turni non influenzano la risposta al vaccino La risposta anticorpale è sovrapponibile fra turnisti e non turnisti
    (Leggi)


La febbre Oropouche potrebbe trasmettersi per via sessuale

  • La febbre Oropouche potrebbe trasmettersi per via sessuale Non solo attraverso punture di zanzare e moscerini infetti
    (Leggi)


Sepsi, la metà dei pazienti muore entro 2 anni

  • Sepsi, la metà dei pazienti muore entro 2 anni I fattori che aumentano il rischio di decesso
    (Leggi)