Le cellule Carcik per la leucemia mieloide acuta

Nuova versione potenziata della terapia

Leucemia_6985.jpg

Continua l’attività dei ricercatori della Fondazione Tettamanti sulle terapie Carcik (Chimeric Antigen Receptor-Cytokine Induced Killer) – un tipo particolare di Car-T già impiegate in ambito oncoematologico –, per renderle ancora più potenti. In un recente articolo pubblicato su Blood ne hanno infatti presentato una nuova versione che penetra con più facilità nel midollo osseo e si prevede possa essere più efficaci contro la leucemia mieloide acuta (Lma), una patologia resistente anche alle terapie innovative come la Car-T.
Come spiega Marta Serafini, Capo Unità Cellule staminali e Immunoterapia del Centro Tettamanti Fondazione Irccs San Gerardo dei Tintori di Monza e coordinatrice dello studio in una, la nuova versione di Carcik sfrutta l’attività di Cxcr4, uno specifico recettore delle chemochine (proteine essenziali per il processo immunitario), espresso sulla superficie delle cellule ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | leucemia, Carcik, cellule,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237226 volte