Uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine ha analizzato gli effetti della terapia endovascolare sugli ictus ischemici acuti di grandi dimensioni.
Lo studio, realizzato in Giappone, ha coinvolto pazienti con occlusione di grandi vasi cerebrali e ictus considerevoli all'imaging, come indicato da un valore di Alberta Stroke Program Early Computed Tomographic Score (ASPECTS) da 3 a 5 (su una scala da 0 a 10, con valori più bassi che indicano un infarto maggiore).
I ricercatori hanno assegnato i pazienti a ricevere in maniera casuale la terapia endovascolare con cure mediche o solo cure mediche entro 6 ore dall’evento o entro 24 ore se non vi era alcun cambiamento precoce nelle immagini di recupero dell'inversione attenuata dal fluido. In entrambi i gruppi è stato utilizzato Alteplase.
L'esito primario era un punteggio della scala Rankin modificato da 0 a 3 (su una scala ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
2734 volte