Brindisi, pranzi e cene: mai come quest'anno l'appuntamento con le feste di fine anno era atteso. Le festività natalizie sono uno dei momenti dell'anno in cui si cucina di più e si consumano pasti ricchi di grassi, zuccheri e alcol che sono una vera "prova di sopravvivenza" per il nostro organismo, già messo sotto stress in queste settimane per la situazione sanitaria e la poca attività fisica che nell'ultimo anno abbiamo praticato.
Per iniziare il 2022 con i migliori propositi, è possibile seguire dei semplici consigli per rendere meno "pesante" ma sempre golosa la nostra tavola imbandita, richiamandoci al buon senso e alle regole della dieta mediterranea.
Alcol e malattie gastrointestinali: ci si può concedere qualche brindisi?
Al cenone di fine anno è difficile rinunciare ai brindisi, ma è importante sapere che negli uomini la dose massima giornaliera è di 1-2 bicchieri di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
2135 volte