Nuova cura per i tumori del seno

Studio italiano sottolinea l'efficacia della chemioterapia metronomica

La chemioterapia metronomica rappresenta una nuova opportunità di cura, più efficace e meno tossica, per le pazienti con tumore del seno avanzato: lo confermano i risultati dello studio accademico METEORA-II, coordinato dall'Istituto Europeo di Oncologia sotto l'egida dell'IBCSG (International Breast Cancer Study Group), appena pubblicati sulla rivista scientifica Jama Oncology. I dati erano stati anticipati all'ultimo congresso ESMO (European Society of Medical Oncology) di Parigi e accolti con entusiasmo dalla comunità scientifica e dai pazienti.
La terapia metronomica consiste in farmaci in pillole a basse dosi da assumere a casa propria, invece che in ospedale per endovena a dosi più alte. Per lo studio, durato da settembre 2017 a gennaio 2021, sono state reclutate 140 pazienti con tumore metastatico di tipo ER+/ERB2, provenienti da 15 centri oncologici italiani, a cui era stata ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: tumore, seno, metronomica,

Notizie correlate


Nuova terapia per il tumore del seno Il target terapeutico è uno specifico processo biologico





Cancro al seno, fondamentali 3 varianti genetiche La loro analisi prefigura il successo della terapia





Cancro al seno, efficace abemaciclib La terapia adiuvante riduce il rischio di recidiva





L'inquinamento dell'aria può favorire il cancro al seno Maggiori probabilità nelle donne esposte alle particelle sottili





Una cura meno invasiva per il tumore del seno È possibile evitare la biopsia del linfonodo sentinella





Cancro al seno e Brca, vantaggi da asportazione delle ovaie Strategia da adottare in caso di intervento chirurgico





Microcalcificazioni del seno e cancro Non tutte sono correlate all'insorgenza del tumore





Nuova scoperta su una forma rara di tumore del seno Anche il tumore metaplastico può essere collegato a mutazioni di BRCA1





Nuova cura per i tumori del seno Studio italiano sottolinea l'efficacia della chemioterapia metronomica





Lo stile di vita riduce il rischio di cancro al seno Tuttavia le abitudini scorrette aumentano con l'avanzare dell'età





Le novità sul tumore della mammella I dati che riguardano i principali farmaci in sviluppo





L'Intelligenza Artificiale scopre il cancro al seno Maggiore efficacia rispetto al modello di previsione del rischio a 5 anni





Nuovi biomarcatori per il cancro al seno Per capire l'andamento delle cure





Tumore al seno, le raccomandazioni fanno la differenza Aderire in maniera più rigida alle raccomandazioni riduce le recidive





Cancro al seno, nuovo meccanismo nelle forme aggressive All'origine del processo c'è una proteina che inibisce i tumori





La mammografia va fatta a 40 anni Cambio nelle linee guida americane





Cancro al seno, prevenzione con farmaci a basse dosi I risultati sulle proprietà dell'Exemestane





Cancro al seno, N-acetilcisteina ne combatte la resistenza L'antiossidante può aiutare i farmaci ad aggredire la neoplasia





Cancro al seno, Tamoxifene a basse dosi funziona Recidive dimezzate e qualità della vita più alta