Infertilità idiopatica, si può ancora concepire

La procreazione assistita consente anche in questi casi la gravidanza

L’infertilità è un problema che, secondo i recenti dati del Registro Nazionale sulla Procreazione Medicalmente Assistita curato dall’Istituto Superiore della Sanità, riguarderebbe circa il 15% delle coppie italiane.
Secondo recenti statistiche, un’elevata percentuale di casi di infertilità di coppia - circa il 20% - non è attribuibile ad alcuna causa nota ed evidente. Si parla, in questi casi, di infertilità idiopatica, una condizione che, secondo l’Istituto Superiore di Sanità, ricorre quando non sussiste un fattore accertabile, che determini il mancato concepimento.
“Quando ci troviamo di fronte a casi di infertilità idiopatica, e nel caso in cui la partner femminile abbia meno di 30 anni, possiamo consigliare di aspettare un ulteriore periodo e cambiare alcune abitudini di vita, per valutare se il problema possa essere collegato ad elementi quali il fumo, lo stress, il sovrappeso o ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | infertilità, idiopatica, concepire,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237148 volte