Forse a breve sarà possibile sostituire le fastidiose iniezioni di insulina con delle pillole. Un gruppo di ricercatori del Walter and Eliza Hall Institute di Melbourne ha scoperto una molecola che imita l’insulina e che può essere assunta oralmente.
La ricerca, apparsa su Nature Communications, apre la via allo sviluppo di nuovi farmaci orali per i pazienti diabetici.
"Da 100 anni a questa parte lo sviluppo di una pillola di insulina è stato un sogno per i ricercatori ma, dopo decenni di tentativi, c'è stato poco successo", spiegano Nicholas Kirk e Mike Lawrence, principali ricercatori dello studio.
L’insulina infatti è molto instabile e si degrada immediatamente durante la digestione. Il team ha cercato di ovviare al problema utilizzando la microscopia crioelettronica (cryo-EM), una nuova tecnologia in grado di visualizzare molecole complicate in dettaglio atomico. Ciò ha ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
207527 volte