L'abbassamento delle temperature dà una mano a chi soffre di gambe gonfie, ma per migliorare la circolazione bisogna anche darsi da fare da sé. In tal senso, è necessario cominciare a muoversi e a mangiare in maniera più sana. Un'attività fisica regolare consente di accelerare il ritorno venoso e ostacola la stasi venosa, che crea disagio ai vostri arti inferiori provocando via via dolore, gonfiore e varici.
Oltre a questo cambiamento di abitudini, la fitoterapia è una delle armi migliori in nostro possesso per combattere i disturbi venosi. Nello specifico, ecco tre prodotti da tenere in considerazione:
- Pungitopo
Si tratta di un arbusto spinoso sempreverde, i cui germogli amarognoli vengono spesso chiamati asparagi selvatici. La radice contiene un'importante concentrazione di saponosidi e di ruscogenine. Si tratta di principi attivi molto efficaci che concentrano la propria ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118945 volte