Cancro al pancreas, nuova speranza dall'immunoterapia

Studio prova a superare la resistenza modificando il microambiente tumorale

Il cancro del pancreas è uno dei più resistenti all'immunoterapia. Uno studio, coordinato dall'Istituto Oncologico Veneto e dall'Ateneo di Verona, traccia una nuova strada per provare a vincere questa resistenza, modificando il microambiente tumorale. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista scientifica Science Translational Medicine e vede il Professor Vincenzo Bronte, Direttore scientifico dell'Istituto Oncologico Veneto - IRCCS e docente di Immunologia dell'Università di Verona, come autore senior e corrispondente. I finanziatori dello studio sono stati il Cancer Research Institute, la Fondazione Cariverona, l'AIRC, il Ministero della Salute, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ed EuroNanoMed.
I ricercatori hanno analizzato un meccanismo di evasione dal controllo immunologico messo in atto dal tumore pancreatico integrando dati funzionali, fenotipici e molecolari e sviluppato ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: pancreas, cancro, immunoterapia,

Notizie correlate


Il Dna nascosto che rende letale il cancro del pancreas Il ruolo di frammenti circolari di Dna al di fuori dei cromosomi





L'approccio migliore in chirurgia pancreatica Laparoscopia e robotica non superano l'approccio tradizionale





Un vaccino contro il cancro del pancreas Punta a scongiurare le recidive della malattia





Nuovi farmaci per il cancro del pancreas Al via studi su molecole sperimentali





Nuovo test del sangue per il cancro del pancreas Sensibilità e specificità promettenti per il nuovo esame





Nuovo meccanismo molecolare nel tumore del pancreas Scoperto il ruolo fondamentale della proteina Numb





Un anti-asmatico contro il tumore al pancreas Possibili effetti antiproliferativi per budesonide





Possibile terapia combinata per il cancro del pancreas Scoperta sinergia fra immunoterapia e farmaci mirati





L'impronta molecolare del cancro al pancreas Individuare le cisti pancreatiche a rischio di trasformazione maligna





Speranze di cura per il cancro del pancreas Ricerca italiana svela la causa della complessità della malattia





Nuova terapia per il cancro del pancreas Disponibile l'irinotecano liposomiale pegilato





Cancro del pancreas, ecco perché resiste alle terapie Due ricerche fanno luce sui meccanismi di resistenza





Cancro del pancreas, nuovo bersaglio per trattarlo Studio italiano individua un nuovo possibile target terapeutico





Nuovo bersaglio terapeutico per il cancro del pancreas Scoperto meccanismo chiave nella patogenesi della malattia





La chirurgia mininvasiva per il tumore del pancreas Opzione di trattamento efficace in fase iniziale





L'Intelligenza Artificiale prevede il tumore del pancreas Pazienti identificati tre anni prima della diagnosi





Radioterapia interna per il tumore del pancreas Primo impianto in Italia di un dispositivo a microparticelle





Cancro al pancreas, nuova speranza dall'immunoterapia Studio prova a superare la resistenza modificando il microambiente tumorale





Valutare l'efficacia dei farmaci nei tumori pancreatici Innovativo approccio computazionale per misurare le interazioni fra cellule