10 anni senza leucemia grazie alle CAR-T

I casi di 2 pazienti curati nel 2010

Leucemia_7256.jpg

Sono passati 10 anni dall’infusione delle prime cellule CAR-T in 2 pazienti americani affetti da leucemia mieloide cronica. I dati del follow up pubblicato da poco su Nature sono sorprendenti. I pazienti sono rimasti in remissione completa dal 2010, cioè dal momento in cui è partito il trattamento sperimentale ideato da Joseph Melenhorst, Carl June e David Porter della University of Pennsylvania.
Nella terapia CAR-T i linfociti T vengono prelevati e modificati in laboratorio affinché esprimano un recettore non esistente in natura che prenda di mira le cellule tumorali.
Lo studio dimostra che le cellule infuse nel 2010 sono ancora rintracciabili nell’organismo dei pazienti, rappresentando circa l’1% di tutti i linfociti T. Le cellule in questione sono CAR-T anti CD-19, la molecola bersaglio sulle cellule tumorali riconosciuta dal recettore chimerico sui linfociti T ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | cellule, CAR-T, leucemia,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237268 volte