Emorragia cerebrale, alcune terapie sono poco efficaci

Nuove linee guida fanno luce sui trattamenti

Alcuni trattamenti utilizzati in caso di emorragia cerebrale non sembrano efficaci come pensato, secondo le conclusioni delle nuove linee guida pubblicate su Stroke dagli esperti dell'American Heart Association/American Stroke Association.
«Molti progressi sono stati fatti in diverse aree correlate ai sanguinamenti intracerebrali, tra cui l'organizzazione dei sistemi sanitari regionali, l'inversione degli effetti avversi degli anticoagulanti, le procedure chirurgiche minimamente invasive e le patologie dei piccoli vasi», spiega Steven Greenberg, presidente del gruppo di esperti che ha stilato il documento nonché professore di neurologia alla Harvard Medical School e neurologo al Massachusetts General Hospital di Boston.
L'emorragia cerebrale causa la morte nel 30-40% dei casi. Il nuovo documento suggerisce che alcune tecniche utilizzate finora in realtà sono poco efficaci e spesso non ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: emorragia, cerebrale, terapie,

Notizie correlate


Il freddo riduce lo stimolo della sete Importante una corretta idratazione anche in inverno





I neuroni che combattono le abbuffate Regolano la velocità con cui si mangia e il momento di fermarsi





La proteina che accende la memoria Una proteina ingegnerizzata sembra in grado di potenziarla





Lesioni cerebrali, nelle pupille la chiave per la prognosi Studio dimostra l'efficacia della pupillometria automatizzata





Danno neurologico: la risposta di maschi e femmine Determinante nelle risposte metaboliche è il tessuto adiposo





Il termometro del dolore Sviluppato un sistema di intelligenza artificiale che riconosce il dolore





L'atlante del cervello umano Mappati i 200 miliardi di cellule presenti





Lo sport ripulisce il cervello Rischio ridotto di demenza per chi rimane attivo





La sedentarietà aumenta il rischio di demenza Tanti gli effetti negativi se restiamo seduti troppo tempo





Scoperte nuove cellule ibride nel cervello A metà strada fra un neurone e un astrocita





Cosa succede quando si muore? Le esperienze di premorte nei pazienti rianimati





I calciatori rischiano l'Alzheimer Il pericolo rappresentato dai colpi di testa ripetuti





Nuovo test per individuare la demenza da corpi di Lewy In grado di scoprire la malattia anche prima della comparsa dei sintomi





L'IA scova lesioni cerebrali invisibili Per una diagnosi più accurata e precoce dei danni al cervello





La radiofrequenza cura il dolore cronico Opzione non farmaceutica per il disturbo





Il cervello influenza l'obesità Responsabili connessioni danneggiate fra memoria e circuiti cerebrali





La funzionalità muscolare degli astronauti Valutare il ruolo della stimolazione elettrica neuromuscolare





Nuova cura per la narcolessia In sperimentazione un agonista dell'orexina





Un verme nel cervello Estratto un parassita di 8 centimetri da una donna