I sistemi automatici di pancreas artificiale fai da te possono essere rischiosi per i pazienti più piccoli affetti da diabete di tipo 1. A lanciare l’allarme sono gli esperti della Società italiana di endocrinologia e diabetologia pediatrica nel corso del congresso Advanced Technologies and Treatments for Diabetes.
Stanchi di attendere l’approvazione di sistemi di pancreas artificiale dopo i consueti e lunghi trial clinici, negli Stati Uniti pazienti e loro famigliari hanno ideato algoritmi fai da te per controllare sensori e microinfusori. Nonostante la diffusione, la Fda ne ha sconsigliato l’utilizzo perché la pratica può nascondere delle insidie soprattutto nei pazienti più giovani.
«Nel corso degli anni si è diffuso e allargato un fenomeno nato dal movimento #WeAreNotWaiting, approdato anche sui social, che per la disponibilità limitata di versioni commerciali di sistemi automatici ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
237235 volte