Malattia di Crohn, efficace mirikizumab

Farmaco approvato anche per la colite ulcerosa

La malattia di Crohn è una patologia caratterizzata da un'infiammazione progressiva e cronica dell'intestino. La citochina infiammatoria interleuchina 23 (IL23), espressa da una popolazione di cellule immunitarie dell'intestino, sembra promuovere l'infiammazione cronica alla base della malattia.
Le terapie standard attualmente approvate per la malattia di Crohn ne trattano i sintomi precoci, ma non risolvono l'infiammazione a lungo termine, che contribuisce così a un significativo peggioramento della qualità della vita dei pazienti.
Il professor Silvio Danese, primario dell'UnitĂ  di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva all'IRCCS Ospedale San Raffaele e ordinario di Gastroenterologia all'UniversitĂ  Vita-Salute San Raffaele, è tra gli autori di VIVID-1, il primo studio clinico multicentrico di fase III a testare l'efficacia e la sicurezza dell'anticorpo monoclonale mirikizumab per ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: colite, Crohn, mirikizumab,

Notizie correlate


Il microbioma ripristina la salute intestinale Integrazione di batteri aiuta nel trattamento della colite ulcerosa





Malattia di Crohn, efficace mirikizumab Farmaco approvato anche per la colite ulcerosa





Consigli alimentari per la malattia di Crohn La necessitĂ  di un regime alimentare specifico





Una dieta povera di zuccheri per il colon irritabile Meglio di un intervento farmacologico





Un antidepressivo per l'intestino irritabile La possibile efficacia di amitriptilina





Rettocolite Ulcerosa: quando serve l'intervento chirurgico Un terzo dei pazienti ha bisogno dell'operazione





Filgotinib contro la colite ulcerosa L'efficacia dello Jak inibitore





Uno stile di vita sano previene le malattie intestinali Riduzione del 60 per cento del rischio di insorgenza dei disturbi





Un nuovo farmaco per la colite ulcerosa Nuova terapia orale efficace e tollerabile





Colite ulcerosa, efficace ustekinumab Confermata la remissione duratura dei sintomi a 3 anni





Intestino irritabile, un batterio può causare la diarrea Nelle forme diarroiche è probabile l'intervento dei batteri Brachyspira





Colite e Crohn, vedolizumab sottocutaneo Nuova formulazione per la terapia di mantenimento





Morbo di Crohn, efficace vedolizumab Utile nel promuovere la cicatrizzazione della mucosa





Fodmap, una dieta per la pancia gonfia Evitando alcuni cibi si può sgonfiare l'addome





Colon irritabile ko grazie allo sport L'attivitĂ  fisica migliora le condizioni dell'intestino





Nel melograno una molecola per le malattie intestinali Possibile effetto positivo assicurato dall'urolitina





Nuove speranze di cura per la colite ulcerosa Approvato tofacitinib per la terapia della malattia





La sindrome dell'intestino irritabile con costipazione Cos'è e come si può curare





I due tipi della malattia di Crohn Sono due le forme clinicamente rilevanti della condizione