(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) una nuova infezione».
Rischi che non si fermano ai vestiti, ma che riguardano anche le scarpe. «Se si acquista un paio di scarpe nuove, che sono state esposte e provate da molte altre persone, c’è il rischio di prendersi ad esempio il fungo che provoca il piede dell’atleta», dice Ackerley.
Gli abiti nuovi vanno lavati anche per un altro motivo, ovvero perché è alto il rischio che siano presenti ancora le sostanze chimiche utilizzate in fase di produzione, che possono dar luogo a eruzioni cutanee, pruriti e reazioni allergiche.
A dare il consiglio è in questo caso il prof. Donald Belsito, dermatologo del Columbia University Medical Center di New York, in un articolo apparso sul Wall Street Journal.
Anche se il medico tiene in considerazione anche il pericolo di diffusione di batteri e microrganismi vari dovuto alle prove di altri clienti, il pericolo maggiore verrebbe però dalla formaldeide, sostanza applicata sui vestiti per ridurre la possibilità di muffa e per impedire le pieghe dei tessuti.
La formaldeide, tuttavia, può anche irritare la pelle e alcuni scienziati paventano una possibile associazione con l'insorgenza del cancro. Il rischio viene anche dai coloranti utilizzati, che possono rilasciare delle scorie in mancanza di un lavaggio adeguato. Alcuni coloranti azoici come l'anilina possono causare reazioni cutanee gravi in chi è allergico.
In questo caso, il prof. Belsito suggerisce addirittura un doppio lavaggio, dal momento che un singolo passaggio in lavatrice potrebbe non essere sufficiente per eliminare ogni residuo chimico.
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su: vestiti, formaldeide, batteri, 25/01/2017 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Piedi maleodoranti: i benefici del pediluvio

  • Piedi maleodoranti: i benefici del pediluvio Rimedi per una condizione che può creare disagio
    (Leggi)


Anche la pelle ha un sistema immunitario

Un manifesto per l’idrosadenite suppurativa

  • Un manifesto per l’idrosadenite suppurativa Un dolore poco noto che chiede di essere ascoltato
    (Leggi)


Una speranza per l’epidermolisi bollosa

  • Una speranza per l’epidermolisi bollosa Nuova potenziale cura per la forma più aggressiva della malattia
    (Leggi)


Un farmaco per la vitiligine

  • Un farmaco per la vitiligine Ruxolitinib favorisce la ripigmentazione della pelle
    (Leggi)


La dermatoporosi nella terza età

  • La dermatoporosi nella terza età La sindrome da fragilità cutanea cronica è un problema emergente
    (Leggi)


Le donne con il seno grande sudano meno

  • Le donne con il seno grande sudano meno Risultato sorprendente di uno studio sulle ghiandole sudoripare
    (Leggi)


Il sale aumenta il rischio di eczema

  • Il sale aumenta il rischio di eczema Un eccesso di sodio è legato a maggiori probabilità di dermatite atopica
    (Leggi)


La corretta protezione solare per ogni pelle

  • La corretta protezione solare per ogni pelle Scegliere la crema più adatta al proprio fototipo
    (Leggi)


Il laser elimina gli angiomi dei neonati

  • Il laser elimina gli angiomi dei neonati Un intervento precoce può risolvere il problema
    (Leggi)


Cimici dei letti, cosa fare

  • Cimici dei letti, cosa fare Riconoscere, trattare e prevenire un’infestazione
    (Leggi)


Dermatite atopica, il prurito dipende da un batterio

  • Dermatite atopica, il prurito dipende da un batterio La presenza di stafilococco aureo è alla base del disagio
    (Leggi)


Malattie della pelle e disturbi del sonno

  • Malattie della pelle e disturbi del sonno Quasi la metà dei pazienti con una malattia della pelle dorme male
    (Leggi)


Dermatite, terapia precoce per fermare la marcia atopica

  • Dermatite, terapia precoce per fermare la marcia atopica Ma è preferibile il concetto di ombrello atopico
    (Leggi)


Guida ai pidocchi

  • Guida ai pidocchi Come difendere i nostri bambini dai fastidiosi insetti
    (Leggi)


Con un cerotto non sudi più

  • Con un cerotto non sudi più Buoni i risultati su un cerotto che la sudorazione ascellare
    (Leggi)


Agire sul microbiota per curare la dermatite atopica

  • Agire sul microbiota per curare la dermatite atopica Si analizza la connessione fra pelle e microbiota
    (Leggi)


Come funziona l’abbronzatura

  • Come funziona l’abbronzatura Perché ci vogliono ore prima che compaia
    (Leggi)


Come trattare le ferite in estate