(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) Brewster, primo autore dello studio.
La spiegazione potrebbe essere legata alle caratteristiche specifiche di Omicron, variante che colpisce maggiormente le vie aeree superiori rispetto a quelle precedenti.
La maggior parte dei bambini analizzati nello studio aveva meno di 2 anni, il 72% era maschio. "La maggior parte dei casi di croup può essere gestita in regime ambulatoriale con desametasone e cure di supporto", ha spiegato Brewster. "Il tasso di ospedalizzazione relativamente alto e il maggior numero di dosi di farmaci richieste dai nostri pazienti suggeriscono che Covid-19 potrebbe causare un croup più grave rispetto a quanto facciano altri virus".
Il sintomo caratterizzante della condizione è il suono particolare della tosse, simile al verso della foca o a quello di un cane che abbaia. Il bambino va tranquillizzato e va prediletta la posizione seduta per migliorare la ventilazione.
Se la laringite è associata a una difficoltà respiratoria va eseguita anche una visita medica. Sarà comunque il pediatra a scegliere la terapia per curare il bambino.
Notizie specifiche su:
croup,
covid,
tosse,
21/03/2022 Andrea Sperelli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |