Celiachia, stop all'endoscopia per la diagnosi

Basterà un semplice prelievo del sangue

Intolleranze_7626.jpg

Niente più test invasivi per scoprire la celiachia, almeno per i bambini. Lo dicono le nuove linee guida del Ministero della Salute presentate nel corso dell'ultimo convegno dell'Associazione Italiana Celiachia (AIC).
In base al documento, nei bambini con livelli di anticorpi specifici 10 volte superiori ai valori normali l'endoscopia non è più necessaria. “Se non diagnosticata in modo corretto e tempestivo, la celiachia espone il paziente a conseguenze anche gravi: dall'osteoporosi alla malnutrizione con ritardo di crescita nei bambini, dall'infertilità nelle donne fino all'aumento del rischio di tumori intestinali”, spiega Gino Roberto Corazza, professore di Medicina Interna all'Università di Pavia. “Attualmente la celiachia viene diagnosticata in prima battuta attraverso i test degli anticorpi ma, in maniera certa e definitiva, solo attraverso l'endoscopia, esame invasivo e molto ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | celiachia, rotavirus, proteina,




Del 09/11/2015

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicit su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244805 volte