Covid, il rischio di miopericardite da vaccino è bassissimo

18 casi su un milione di dosi somministrate

Varie_7699.jpg

Il rischio di sviluppare una miopericardite in seguito a vaccinazione anti-Covid è bassissimo, pari a 18 casi su un milione di dosi somministrate. Lo dimostra un nuovo studio pubblicato su The Lancet Respiratory Medicine da un team del National University Hospital di Singapore.
La metanalisi ha preso in esame 11 studi per un totale di 395 milioni di dosi di vaccino anti-Covid. È emerso che il tasso di miopericarditi dovuto a vaccinazione anti-Covid è comunque più basso di quello associato alla vaccinazione anti-influenzale, pari a 56 casi per milione di dosi.
La categoria più a rischio è costituita dai giovani: quelli con meno di 30 anni fanno segnare 40,9 casi per milione di dosi. Altri fattori di rischio sono essere maschi (23 casi per milione), ricevere un vaccino mRna (22,6 casi per milione), e ricevere una seconda dose (31,1 casi per milione).
"La nostra ricerca suggerisce che ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | pericardite, vaccino, Covid,




Del 12/04/2022 10:34:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244740 volte