Primo trapianto di un cuore fermo da 20 minuti

Nuovo record fatto segnare da medici italiani

Cuore_7715.jpg

Un cuore fermo e privo di attività elettrica per 20 minuti non ha impedito ai medici dell’Azienda Ospedale Università di Padova di eseguire il trapianto previsto. In passato, erano stati eseguiti trapianti con cuore fermo da pochi minuti, ma questo intervento rappresenta il nuovo record.
Il donatore è stato colpito da morte cardiaca e irreversibili danni cerebrali. Secondo la legge, i medici devono osservare la residua attività cerebrale per 20 minuti fino al suo spegnimento prima di procedere all’espianto.
L'uomo era potenzialmente compatibile con il 46enne padovano ricevente, cardiopatico congenito con due interventi alle spalle, in lista per un trapianto dal 2020. Dopo lo stop, il cuore del donatore è stato riperfuso, valutandone la funzionalità; quindi, è stato dato il via all'iter del trapianto.
"Per primi al mondo - ha detto Gino Gerosa, direttore della cardiochirurgia ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | trapianto, cuore, donatore,

Notizie correlate









































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 1397 volte