Meglio spegnere tutte le luci prima di andare a dormire, e non è solo una questione di risparmio energetico. Secondo uno studio pubblicato su Pnas da un team della Northwestern University, infatti, l’esposizione alla luce artificiale avrebbe durante la notte avrebbe l’effetto di mettere a repentaglio la funzione cardiovascolare, aumentando la resistenza all’insulina la mattina seguente.
I ricercatori hanno realizzato un esperimento su 20 adulti scoprendo che è sufficiente una notte di “moderata esposizione alla luce" affinché il corpo sperimenti gli effetti dannosi.
La dott.ssa Daniela Grimald, coautrice dello studio, spiega che le persone esposte a soli 100 lux mentre dormivano mostravano una frequenza cardiaca aumentata rispetto a quelle delle persone che dormivano al buio.
Di norma, la frequenza cardiaca si riduce durante la notte; l’interruzione del consueto schema ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
1514 volte