Sezioni medicina


Nuove speranze per la distrofia muscolare di Duchenne

Importante il microbiota intestinale e il suo rapporto con gli endocannabinoidi

Da uno studio scientifico pubblicato sulla rivista EMBO Molecular Medicine, emergono nuovi elementi per la cura della Distrofia muscolare di Duchenne, una delle più frequenti forme di miopatia ereditaria, la cui conseguenza è un progressivo e irreversibile indebolimento della struttura e della funzione dei muscoli scheletrici.
La ricerca è a cura di un team dell'Istituto di chimica biomolecolare del Consiglio nazionale delle ricerche di Pozzuoli (Cnr-Icb), coordinati da Fabio Arturo Iannotti e dal responsabile del gruppo di ricerca, Vincenzo Di Marzo. Iannotti e i suoi collaboratori hanno dimostrato che la composizione e funzione di specifiche famiglie di batteri simbiotici (comunemente definiti “buoniâ€), fisiologicamente necessarie per il benessere dell'organismo, sono compromesse dalla patologia (una condizione definita come “disbiosi intestinaleâ€), e come, pertanto, sia necessaria la ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Keywords | distrofia, muscoli, microbiota,

Notizie correlate


Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237205 volte