Con l'arrivo della bella stagione molte persone amano passare più
tempo all’aria aperta e godersi il sole e le giornate che si allungano con temperature più gradevoli, ma per molti italiani la primavera porta con sé anche fastidiose allergie causate principalmente dalla fioritura delle piante.
Secondo i dati di Clinica Baviera, il 30% degli italiani soffre di allergie primaverili. Quest'anno, inoltre, si prevede un aumento dei casi proprio in relazione al meteo: le abbondanti piogge di inizio primavera potrebbero aver favorito la rapida crescita delle piante, con un conseguente aumento della produzione di pollini quando il clima è tornato a essere secco.
Sebbene quindi la primavera sia per molti un momento di gioia e divertimento all'aria aperta, per chi soffre di allergie primaverili può diventare una stagione di disagio e di continue precauzioni da prendere per evitare il ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
2265 volte