(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) organi tridimensionali microscopici ottenuti a partire da poche cellule che si auto-organizzano con le funzioni dell’organo di partenza, di tumore ovarico sieroso di alto grado, tra i carcinomi più aggressivi.
La ricerca è stata coordinata da Fabiano Visentin, professore di Chimica inorganica all’Università Ca’ Foscari Venezia, e ha visto collaborare studiosi dell’Università di Ghent, del Centro di riferimento oncologico di Aviano, dell’Università di Trieste, del Sincrotrone di Trieste e del saudita KAUST Catalysis Centre.
Il composto di palladio innovativo utilizzato nella sperimentazione è stato sintetizzato e brevettato proprio dal team del Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi dell’Università Ca’ Foscari Venezia: Fabiano Visentin, Thomas Scattolin, Enrica Bortolamiol, Flavio Rizzolio.
“Per le sue controindicazioni, molti ricercatori hanno recentemente orientato i loro studi verso composti di metalli diversi dal platino - spiega Fabiano Visentin, coordinatore del gruppo di ricerca di chimica organometallica e bio-organometallica - Negli ultimi anni il nostro gruppo si è concentrato sul palladio, un metallo da cui abbiamo sintetizzato una nuova classe di composti chimici più efficaci nell’uso clinico su molte linee cellulari tumorali, e meno tossici nei confronti di cellule estratte da tessuti sani. Una sperimentazione promettente che ora dovrà passare alle fasi successive per trovare conferme e arrivare allo sviluppo di nuovi farmaci chemioterapici”.
Il passaggio dai risultati scientifici di queste ricerche alla disponibilità di farmaci innovativi richiederà l’investimento dell’industria del settore per lo sviluppo delle fasi cliniche di sperimentazione e la successiva produzione.
Leggi altre informazioni
02/12/2020 Andrea Sperelli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai ogni 15 giorni le notizie più importanti. |
Gentile Utente
....si se fosse davvero un problema del r. cervicale potrebbe essere [...]
Gentile Utente
Le ho risposto nell'altra Sua mail.
[...]
Gentile Utente,
giusta valutazione quella del Collega fisiatra. Proiezioni dinamiche e un [...]