Janssen, azienda farmaceutica del gruppo Johnson & Johnson, ha annunciato oggi i risultati a lungo termine dello studio CARTITUDE-1 di fase 1b/2 che valuta efficacia e sicurezza di ciltacabtagene autoleucel (cilta-cel), terapia CAR-T sperimentale per il trattamento di pazienti con mieloma multiplo recidivato o refrattario.
I dati, presentati al congresso annuale dell’American Society of Haematology (ASH) 2021 e selezionati negli Highlights del programma ASH, hanno mostrato come una singola infusione di Cilta-cel, a base di linfociti T ingegnerizzati ad esprimere un recettore chimerico per l'antigene (CAR-T) diretto verso il BCMA (antigene di maturazione dei linfociti B), induca una risposta profonda e duratura, con un elevato tasso di risposta complessiva (ORR), pari al 98 per cento.
Nei 97 pazienti trattati con cilta-cel, il tasso di risposte complessivo (ORR) è stato del 98 per cento ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
237196 volte