Diabete, meglio fare colazione la mattina presto

Ritardare il momento del primo pasto alza le probabilitĂ  della malattia

Meglio non indugiare nel fare colazione di mattina. Come ricordano gli esperti della SocietĂ  Italiana di Diabetologia facendo riferimento ai risultati di uno studio spagnolo su circa 100.000 persone, se si fa colazione entro le 8 del mattino le probabilitĂ  di sviluppare il diabete di tipo 2 scendono del 59%.
Oltre ad aumentare la glicemia, la scelta di mangiare tardi al mattino ha conseguenze negative anche sui livelli di trigliceridi e proteina C-reattiva, parametri chiari di infiammazione. Ancora peggiore è la scelta di rinunciare del tutto alla colazione perché il digiuno fa impennare ancora di più i livelli glicemici dopo pranzo. Vengono inoltre ridotte le capacità dell'insulina di rispondere alle richieste dell'organismo.
«Un digiuno prolungato come quello di chi salta la prima colazione fa come “perdere la memoria” alle cellule beta del pancreas che producono insulina: è come se ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: diabete, colazione, glicemia,

Notizie correlate


Diabete, i vantaggi dell'insulina automatica L'infusione automatica migliora il controllo del glucosio





Il digiuno intermittente favorisce il diabete nei giovani Impedirebbe la corretta maturazione delle cellule beta del pancreas





Diabete: il nesso fra dieta, microbiota e infiammazione Scoperto il loro legame da un team dell'UniversitĂ  di Padova





Diabete, il trapianto di isole pancreatiche Effetti a lungo termine del trattamento





Diabete nei bambini, 5 consigli per gestirlo Una patologia cronica che può modificare gli equilibri a scuola





Ecco perché le bibite zuccherate causano il diabete Le modifiche al microbiota intestinale sono il tramite di questo legame





Diabete, meglio fare colazione la mattina presto Ritardare il momento del primo pasto alza le probabilitĂ  della malattia





Il cioccolato fondente riduce il rischio di diabete Effetto preventivo assicurato dai flavonoidi





Diabete di tipo 1, la diagnosi precoce riduce le complicanze Abbattuto il rischio nei bambini





Diabete e denti, un legame a doppio senso Ruolo della prevenzione e approccio integrato alle cure





Diabete e infertilitĂ : strategie di prevenzione e cura Tra le complicazioni anche problematiche legate alla fertilitĂ 





Il diabete invecchia Accelerato uno dei meccanismi dell'invecchiamento





Mamme con diabete, la metĂ  dei neonati ha complicazioni Spesso dovute a parto pretermine a causa dei livelli di glucosio





Un nesso fra Covid e diabete giovanile Diversi studi suggeriscono una correlazione





Diabete, subito il monitoraggio della glicemia Avviare immediatamente la terapia allunga la vita





Trapianto autologo di staminali per il diabete Così si evita la somministrazione di immunosoppressori





Nuovo esame del sangue per il diabete infantile L'analisi dei lipidi predice l'insorgenza di complicazioni





La carne aumenta il rischio di diabete Conferme da una metanalisi su quasi 2 milioni di soggetti





Diabete in estate: 10 cose da non sottovalutare Gli aspetti da tenere in considerazione e come gestirli