Il ricorso alla tecnologia degli algoritmi può aiutare i medici ad approfondire i risultati di una mammografia e quindi a identificare inedite caratteristiche associate a un rischio elevato di cancro al seno.
Lo dice una nuova ricerca pubblicata su Cell che ha esaminato in particolare l’influenza della densità mammografica sul rilevamento delle neoplasie. È risaputo che le donne con alta densità mammografica per età e indice di massa corporea mostrino un rischio maggiore di cancro al seno. La densità può peraltro rendere più difficile la diagnosi precoce a causa del cosiddetto “effetto mascheramento”. Per questo spesso le pazienti che mostrano questa caratteristica devono sottoporsi a esami supplementari come l’ecografia e la risonanza magnetica.
Tuttavia, con l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale e di meccanismi come il deep learning oggi è possibile individuare nuovi pattern ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
3521 volte