La prevenzione delle morti improvvise nello sport

Uno studio italiano fa il punto della situazione

Varie_7845.jpg

Sono più di 22.000 i giovani atleti che la Medicina dello Sport dell’Ulss 2, Centro di riferimento regionale per lo sport nei giovani con cardiopatie, ha monitorato nell’ambito di uno studio condotto in collaborazione con l’Università di Padova sul significato dello screening medico sportivo nella prevenzione delle morti improvvise nello sport.
La ricerca, pubblicata dalla rivista scientifica European Heart Journal con un’eco immediata nella comunità internazionale della cardiologia, condotta dall’équipe del dr Patrizio Sarto, direttore della Medicina dello Sport dell’ULSS 2, in collaborazione con i professori Domenico Corrado, direttore dell’UOSD Centro genetico per le cardiomiopatie aritmiche e Cardiologia dello sport, e Alessandro Zorzi, entrambi del Dipartimento di Scienze cardio-toracovascolari e Sanità pubblica dell’Università di Padova.
«Alla base dello studio ci sono i dati ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | morte, improvvisa, genetica,




Del 22/02/2023 12:32:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244775 volte