Forse è stata trovata la causa dei misteriosi casi di epatiti pediatriche che hanno colpito recentemente diversi bambini nel mondo. Due diversi team di ricercatori – di Londra e Glasgow – sono giunti infatti alla stessa conclusione. Il responsabile non sarebbe Sars-CoV-2 come si era ipotizzato, ma l’azione congiunta dall’adenovirus HHV6, che di norma provoca un raffreddore, e dal virus AAV2, che ha bisogno proprio di un virus coinfettante per replicarsi.
Ma i due virus da soli non sarebbero sufficienti a indurre la malattia nei bambini: serve infatti anche una variante specifica di un gene ospite chiamato antigene leucocitario umano o HLA, che ha reso le vittime suscettibili alla grave forma di epatite. Sui 9 bambini esaminati, la variante è stata trovata in 8 casi, mentre la percentuale sulla popolazione generale è soltanto del 15,6%. Ciò spiega perché, a fronte della grande diffusione ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
4069 volte