Microparticelle di plastica nel sangue

Ancora poco chiari i possibili effetti sulla salute umana

Varie_7877.jpg

Un team di ricercatori dell’Università di Amsterdam ha trovato tracce di microparticelle di plastica in una serie di campioni di sangue. Lo studio diretto dalla tossicologa Heather Leslie e dalla chimica Marja Lamoree è stato pubblicato sulla rivista Environment International.
I ricercatori olandesi hanno analizzato campioni di sangue di 22 donatori anonimi in buona salute. I medici hanno scovato tracce di PET, cioè polietilene tereftalato, il materiale utilizzato nella fabbricazione delle bottiglie di plastica per l’acqua, di contenitori alimentari e delle fibre di poliestere per i capi d’abbigliamento.
Secondo gli studiosi, ciò dimostra che le microparticelle vengono assorbite attraverso la respirazione, il consumo di acqua e cibo e l’uso di alcuni prodotti per l’igiene del corpo.
“Questo tipo di dato è il primo del genere e deve essere approfondito per capire fino a quale punto ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | plastica, Pet, polietilene,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237158 volte