Una buona notizia per i tanti medici e ricercatori che combattono contro la malaria. Secondo uno studio dell'UniversitĂ di Melbourne, il parassita responsabile della malaria non avrebbe la capacitĂ di diffondere la resistenza ai farmaci.
La ricerca, pubblicata su Science, dimostra che il parassita può sviluppare una resistenza nei confronti del farmaco atovaquone, ma per farlo deve operare un'alterazione tale da compromettere il proprio ciclo vitale.
Gli scienziati hanno esaminato l'intero ciclo di vita del parassita della malaria sia negli animali che nelle zanzare, riconfermando la sua propensione allo sviluppo della resistenza. Tuttavia, l'alterazione necessaria a sviluppare la resistenza modifica anche il modo in cui il parassita vive in un'altra specie. In altre parole, sviluppando resistenza all'interno di un topo, il parassita non può replicarla all'interno di una zanzara, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118617 volte