Emicrania nelle donne, la colpa è degli ormoni

Pochi estrogeni e alti livelli di CGRP

Mal di testa_7996.jpg

L’incrocio fra bassi livelli di ormoni estrogeni e alti livelli della molecola CGRP costituisce la base di attivazione dell’emicrania. Spiega anche perché sono le donne a soffrirne di più e soprattutto nei giorni precedenti al ciclo mestruale.
A rivelarlo è uno studio pubblicato su Neurology da un team della Charité Universitätsmedizin di Berlino diretto da Bianca Raffaelli. Il CGRP (peptide correlato al gene della calcitonina) è uno dei neuropeptidi attivati dal sistema del nervo trigemino quando sta arrivando l'attacco emicranico.
Si tratta di un potente vasodilatatore che durante l’attacco emicranico contribuisce all’invio degli impulsi di dolore. Allo studio hanno partecipato 3 gruppi di donne affette da emicrania episodica: donne con un ciclo mestruale regolare, donne che assumevano la pillola e donne in menopausa.
A ogni gruppo è stato affiancato un gruppo di partecipanti con ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | estrogeni, ormoni, emicrania,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237207 volte