Annunciati i risultati dello studio fase IV Early AMPLE, che ha valutato le differenze con cui abatacept e adalimumab interferiscono con la progressione di malattia nei pazienti con Artrite Reumatoide (AR) precoce da moderata a grave, risultati positivi (sieropositivi) a determinati anticorpi.
I risultati – presentati dall’azienda Bristol Myers Squibb - hanno evidenziato che i pazienti sieropositivi con AR i, trattati con abatacept, dimostravano miglioramenti clinici sostanziali alla settimana 48, sostenendo il livello di risposta raggiunto alla settimana 24, rispetto ad adalimumab. Nei pazienti sieropositivi che avevano effettuato lo switch da adalimumab ad abatacept, le risposte di efficacia sono generalmente migliorate nel periodo in aperto fino alla settimana 48. Questi risultati sono stati oggetto di un poster presentato al Congresso “virtuale†Europeo di Reumatologia (EULAR) ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
207544 volte