La dieta giusta durante la chemioterapia

Meglio limitare i latticini e la caffeina

Il periodo in cui un paziente affetto da cancro assume i trattamenti chemioterapici è molto delicato anche dal punto di vista alimentare. Da una parte l'appetito cala fisiologicamente, dall'altra però l'organismo ha bisogno come non mai di trarre dall'alimentazione i nutrienti necessari per il sostentamento.
Gli esperti suggeriscono di fare pasti piccoli ma frequenti, prediligere cibi facilmente digeribili per ridurre al minimo il rischio di nausea e vomito. È preferibile che i cibi siano non troppo caldi né troppo freddi, ed evitare quanto più possibile caffè e latticini che potrebbero provocare diarrea e conseguente disidratazione.
"La chemioterapia non uccide solo le cellule tumorali, ma può anche distruggere quelle sane in rapida crescita”, spiega Rose Prissel, dietista della Mayo Clinic. “Ciò può causare nausea o alterazioni dell'appetito, portando i pazienti a consumare meno ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: alimentazione, chemioterapia, cancro,

Notizie correlate


La dieta ormo-chimica Esiste un legame tra quello che mangiamo e le reazioni ormonali?





Le diete senza carboidrati non fanno bene Gli esperti ricordano l'importanza del nutriente in un regime equilibrato





La dieta mediterranea fa bene soprattutto alle donne Il regime alimentare è fra i più sostenibili a livello economico





Il digiuno intermittente fa dimagrire come una dieta Contare le calorie o saltare un pasto ha lo stesso risultato





Dieta, come evitare l'effetto yo-yo Fondamentale seguire una dieta sostenibile





Quando mangiare per dimagrire? Meglio concentrare le calorie al mattino ma non tutti sono d'accordo





In forma per l'estate Consigli alimentari per i classici fisici mediterranei





Una dieta per il cuore e per il pianeta Scelte alimentari per ridurre l'impatto ambientale





Le diete a base vegetale abbassano il colesterolo Ma bisogna integrare le vitamine del gruppo B





La dieta mima digiuno allunga la vita Effetti metabolici positivi sul processo di invecchiamento





Biochimica degli alimenti per prepararsi alla prova costume Dimagrimento e pelle tonica grazie alle scelte alimentari giuste





Le diete che aiutano il cuore I regimi alimentari più adatti per la salute cardiovascolare





Alimenti sì e no per l'intestino irritabile Consigli e chiarimenti degli esperti sull'approccio alimentare





Felici e magri La biochimica degli alimenti aiuta a non ingrassare





In primavera è più facile dimagrire I cambiamenti che rendono la dieta più facile





Dormire per dimagrire Chi riposa regolarmente ha più possibilità di perdere peso





La dieta mediterranea riduce il rischio di preeclampsia Effetto riscontrato in alcuni gruppi di donne





Il dimagrimento localizzato esiste? I ricercatori si domandano se è possibile dimagrire in alcune zone specifiche





La dieta giusta per il diabete Un'alimentazione con pochi carboidrati fa la differenza