Levonorgestrel ed estrogeni, meno rischi per il cuore

Sono i contraccettivi più sicuri a livello cardiovascolare

Contraccezione_8048.jpg

Per ridurre al minimo il rischio cardiovascolare è preferibile assumere contraccettivi orali che contengono estrogeni a basso dosaggio e l'agonista progestinico levonorgestrel.
A dirlo è uno studio pubblicato sul British Medical Journal da un team del Servizio sanitario assicurativo francese di Parigi diretto dal prof. Alain Weill. I ricercatori francesi si sono serviti delle banche dati sanitarie nazionali, analizzando i dati relativi a quasi 5 milioni di donne alle quali erano stati rimborsati i contraccettivi orali fra il 2010 e il 2012.
Nel corso di questo periodo, i ricercatori hanno registrato circa 3.300 eventi acuti fra ictus ischemici, embolie polmonari e infarti del miocardio. «Dopo aggiustamento per variabili multiple, le formulazioni a basso dosaggio di estrogeni (20 microgrammi) sono state associate a un rischio significativamente ridotto di incidenza delle tre ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | levonorgestrel, cuore, estrogeni,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207516 volte