(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) tre patologie», spiega Weill.
Dopo una serie di aggiustamenti, è emerso che i contraccettivi che contenevano desogestrel mostravano probabilità doppie di embolia polmonare rispetto a quelli che contenevano levonorgestrel.
«Nel complesso, le preparazioni con levonorgestrel associato a 20 mcg di estrogeni sono, tra tutti i contraccettivi orali, quelle a rischio minore di complicazioni cardio e
cerebrovascolari», conclude Weill.
Commentando l'analisi, il dott. Philip Hannaford della University of Aberdeen spiega: «Studiare i rischi vascolari associati a un particolare contraccettivo orale è impegnativo, in parte perché gli eventi venosi e arteriosi sono rari nella maggioranza delle giovani donne in buona salute che usano tali farmaci, e in parte a causa delle significative differenze nella quota di mercato delle diverse formulazioni. Tuttavia, da questi risultati emerge che i prodotti contenenti levonorgestrel ed estrogeni a basso dosaggio dovrebbero essere la prima scelta quando si prescrive un contraccettivo orale».
Fonte: British Medical Journal
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su:
levonorgestrel,
cuore,
estrogeni,
23/05/2016 Andrea Sperelli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |